Esperienze di scrittura e lettura. Un blog sulla letteratura, sulla storia, sulla fotografia. A cura di Stefano Mannucci.
lunedì 4 dicembre 2017
Sull'amore, sulla memoria, sulla guerra. Trilogia di poesia
BARRICATE E POESIA
Il desiderio di amare e di lottare, il senso di libertà e la memoria, il trascorrere del tempo e la malinconia, il dolore e la solitudine: questi sono alcuni fra i temi che caratterizzano questa raccolta di poesie, conducendo il lettore in un viaggio nel profondo dell'animo umano, nelle sue luci e nella sua oscurità.
D'AMORE E DI RABBIA IN UN TEMPO DI GUERRA
È la guerra il tema predominante di questa raccolta di poesie. La guerra che annichilisce le vite. La guerra che dilania i corpi e la memoria. La guerra che separa gli amori e le persone. La guerra che tutto distrugge e semina morte e terrore. La guerra contro cui ogni giorno si resiste. E la poesia diviene un grido di dolore e di speranza contro l’orrore della guerra.
POESIE D'AMORE ALLA FINE DI UN MILLENNIO
Le poesie riunite in questa raccolta - scritte negli ultimi anni del Novecento - indagano il sentimento dell'amore in tutte le fasi del suo rivelarsi: il mistero dell'incontro, il desiderio di conoscere, la passione dell'amare, la fine del sentimento, la memoria di ciò che infine rimane.
Contatta l'autore
Torna alla home page
Etichette:
Barricate e Poesia,
D'amore e di rabbia in un tempo di guerra,
Ebook,
Epub,
Esperienze di scrittura,
Memoria,
Poesia,
Poesie d'amore,
Poesie d'amore alla fine di un millennio,
Poetry,
Selfpublishing
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento